top of page

Procedure Preliminari

In tutto il percorso che ciascun paziente segue per sottoporsi alle cure odontoiatriche il personale di Studio svolge numerose incombenze talvolta inapparenti, perchè si realizzano " dietro le quinte" in assenza cioè del paziente, altre in sua presenza e prevedono una sua partecipazione attiva. Esse però accompagnano e permettono il corretto svolgersi della cure vere e proprie.

Non bisogna pensare banalmente che, ad esempio, per fare una Visita occorrano solo 10 o 20 minuti, perchè sarebbe riduttivo e falserebbe il reale lavoro di squadra che c'è dietro.

Vediamo alcune di queste procedure che si ripetono costantemente.

 

-Accoglienza in Sala d'attesa.

 

Giunto in sala d'attesa il paziente può mettersi comodo, in un locale accogliente e pulito, leggere le riviste messe a disposizione, navigare in rete usando lo wi-fi di studio offerto gratuitamente su richiesta, può prendere i campioni di dentifricio o collutorio che periodicamente offriamo, consultare i poster o gli opuscoli informativi , ascoltare la musica in diffusione o semplicemente rilassarsi in attesa del proprio turno. Non è raro poi che una assistente intrattenga conversazione con i pazienti in attesa, perchè è comunque piacevole raccontarsi anche le cose che accadono.

A tutti chiediamo una piccola ma importante accortezza: calzare i copriscarpe monouso ( che si trovano in apposito cestino) per non trasportare terra o polvere negli studi operativi e tenere alto il livello di Igiene . E per finire... Se potete, fate un uso discreto del telefono cellulare e ricordate che una volta che sarete a bocca aperta difficilmente potrete rispondere!

Qui sotto due immagini della nostra sala d'attesa, comoda ed informale.

-Registrazione del Paziente.

 

Il personale di studio provvede ad archiviare tutti i dati inerenti al paziente nel Programma Gestionale informatico : dati anagrafici, e-mail, numeri telefonici, prestazioni professionali, appuntamenti, diario e cartella clinica, le ricevute fiscali degli acconti, le prescrizioni per l'odontotecnico ed altro ancora.

Questi dati sono sottoposti al segreto professionale e tutelati per legge, accessibili solo al personale autorizzato ( titolare e assistenti ) e protetti dalle sicurezze interne al Gestionale ( password, firewall, antivirus, struttura multilevel interna del programma ) oltrechè dalla vigilanza degli addetti cosicchè i vostri dati sono inaccessibili a estranei o agli hacker in internet, cui normalmente i computer non sono connessi .

Da Gennaio 2016 il paziente che non vuole trasmettere il documento fiscale ed il suo codice fiscale al M.E.F può comunicarcelo, per esonerarci dall'obbligo vigente, che altrimenti abbiamo, di trasmettere i suoi dati ed i suoi documenti fiscali per ottemperare alle procedure inerenti al modello 730 precompilato.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al personale.

 

-Prenotazione di un appuntamento

 

E' apparentemente l'operazione più semplice. In realtà non è così scontato trovare facilmente il giorno e l'ora più adatti. Oggi le esigenze quotidiane ci sottraggono sempre più tempo e ne rimane poco anche per curarci. E' compito nostro ascoltare le vostre esigenze e trovare insieme la soluzione migliore.

Normalmente le richieste vengono evase direttamente in vostra presenza, al termine di una seduta, oppure a distanza per via telefonica, durante le ore di apertura. In questi modi si possono anche spostare e cambiare le date o gli orari. Un'altra possibilità è fornita dalla segreteria telefonica, continuamente attiva in orario di chiusura, che permette di interagire con la reception per qualsiasi esigenza imprevista.

Il nostro studio è dotato di due linee telefoniche fisse ed una mobile, quest'ultima con i consueti servizi on-line di messaggistica istantanea o di mailing.

Capita infatti di frequente di contattare o essere contattati dal cliente tramite sms o per e-mail per confermare o spostare una prenotazione , o per invitarlo ad eventi o novità promossi dallo Studio e di possibile interesse generale.

La linea mobile è inoltre utilizzata come linea voce alternativa alle linee fisse, e ci permette di essere raggiungibili " dal vivo " anche nei giorni di chiusura o festivi, per quei casi in cui occorre dare non solo un nuovo appuntamento ma anche rassicurazioni, consigli o supplementi terapeutici post-intervento o, se necessario, eseguire l'urgenza.

E' ovvio che per gestire bene tutto il flusso di dati dell'agenda appuntamenti è fondamentale avere un data-base pazienti completo ed aggiornato e che sia il personale di studio che il paziente si attivino per poter disporre di tutte le informazioni necessarie in modo da essere reciprocamente raggiungibili in caso di bisogno.

bottom of page